bokomslag L'Architettura Metafisica Dell'Antico Egitto
Historia

L'Architettura Metafisica Dell'Antico Egitto

Moustafa Gadalla

Pocket

389:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 238 sidor
  • 2019

Applicazioni della geometria sacra e misticismo dei numeri nei templi egiziani per generare energia cosmica
Parte I: Concetti d'architettura - Funzioni e forme comprende i capitoli 1 e 2:
Capitolo 1: Il canone architettonico tratta le profonde convinzioni degli Egizi di "come sopra così sotto" e della sua applicazione all'arte e all'architettura egiziana, l'esistenza e l'adesione a un codice di realizzazione divino, così come l'utilizzo di piani di progettazione e costruzione prima [e inoltre] durante le fasi di costruzione, che si estesero per diversi secoli per grandi progetti.
>Parte II: La manifestazione fisica dei concetti metafisici comprende sei capitoli, dal 3 all'8:
Capitolo 3: Le forme di componenti architettonici delle funzioni metafisiche tratta le diverse forme architettoniche come manifestazione delle loro corrispondenti funzioni [sia fisiche che metafisiche] per le "false porte", i pannelli a muro, le colonne e i pilastri, i capitelli di colonne, i portici, i peristili, le formazioni di colonnati in quattro luoghi diversi, gli obelischi, le statue, le varie forme di tetto (piano, a due spioventi, a falsa volta, ad arco e a volta), i dettagli stilistici architettonici (architrave, cornice e toro) e le decorazioni e gli ornamenti stilistici come i soffitti stellati, le decorazioni floreali e geometriche, una combinazione di questi due o di tutti e tre, il motivo guilloché (erroneamente chiamato bordo toscano), lo chevron e le volute.
Capitolo 4: Le principali forme/strutture geometriche tratta i principi e l'applicazione della geometria sacra dell'Architettura Divina, la sacra corda egiziana [strumento], la disposizione generale di un campione di forme geometriche, il cerchio sacro come archetipo della creazione, la quadratura del cerchio, i triangoli primari e le piramidi in combinazione 3D dei triangoli rettangoli.
Capitolo 5: I rettangoli generatori di radice quadrata - I "numeri irrazionali" tratta i rettangoli generatori di radice come l'ipotenusa dei triangoli rettangoli, iniziando da un quadrato e generando le radici quadrate di 2, 3 e 5; la formazione dei solidi cosmici; la creazione della sezione aurea a partire da un rettangolo radice di 5; la costruzione di spirali quadrate che ruotano; e un'applicazione esemplificativa di questa forma di progetto dinamico in quattro siti di monumenti dell'Antico Egitto.
Capitolo 6: La progressione aritmetica generativa tratta il ruolo dei numeri in quanto generatori di crescita e progressione ordinata, la sequenza numerica e la sezione aurea, nonché la proporzione cosmica della figura umana.
Capitolo 7: Il progetto armonico combinato, aritmetico e grafico, degli edifici egizi tratta la combinazione degli elementi aritmetici e grafici in un progetto armonico delle parti e dell'insieme di un tempio egizio, che comprende: assi attivi, punti significativi, triangoli telescopici, e perimetri rettangolari sia nei piani orizzontali che verticali.
>Parte III: Le comunicazioni animate comprende i capitoli 12 e 13:
Capitolo 9: Le immagini metafisiche animate sui muri tratta il significato metafisico delle decorazioni murali e le spiegazioni di varie raffigurazioni.
Capitolo 10: ..

  • Författare: Moustafa Gadalla
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9798224000623
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 238
  • Utgivningsdatum: 2019-01-11
  • Förlag: Moustafa Gadalla