bokomslag Il concetto di standardizzazione
Filosofi & religion

Il concetto di standardizzazione

Cristian David Reyes Neira Camilo Andrs Can Gonzlez

Pocket

739:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 52 sidor
  • 2021
Il compito della filosofia consiste nella creazione di concetti che problematizzano ci che si d per scontato. Quindi, questa monografia mostra come l'uso del concetto di normalizzazione, creato dal filosofo Michel Foucault, ha reso possibile la problematizzazione della scuola, come istituzione, da parte di diversi accademici. Questo possibile a partire dalla costruzione di due problemi, e cio: primo, che nella scuola si producano individui politicamente docili ed economicamente utili, utilizzando tecniche disciplinari, e secondo, che dal governo della popolazione scolastica e dall'uso dei mezzi di buona canalizzazione si mantenga attiva questa produzione. Per rendere conto di questo, stata fatta una ricostruzione del concetto di normalizzazione a partire dall'opera "Guardare e punire" e si intreccia con alcune ricerche, intorno alla scuola. Questo esercizio di analisi e ricostruzione dell'uso del concetto apre un campo di interrogazione sull'insegnamento della filosofia, nella misura in cui ha affrontato il percorso storico e tecnico del filosofare e ci che ne emerge.
  • Författare: Cristian David Reyes Neira, Camilo Andrs Can Gonzlez
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786203596441
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 52
  • Utgivningsdatum: 2021-04-05
  • Förlag: Edizioni Sapienza