bokomslag Gli Internati Militari Italiani
Historia

Gli Internati Militari Italiani

Silvia Pascale Orlando Materassi

Pocket

339:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 196 sidor
  • 2022
Il volume curato da Orlando Materassi e Silvia Pascale raccoglie i lavori di ricerca del Progetto "Gli Internati Militari Italiani: testimonianze di donne", un percorso di studio promosso da ANEI Treviso e finanziato dal Governo Federale della Germania attraverso il Fondo italo-tedesco per il Futuro scelto in stretta collaborazione con il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il libro custodisce alcune figure di donne: Mamma Teresa, Angiolina, Gigliola, Mariuccia, Gemma, gli "Angeli" di Pescantina, Olga e molte altre. La loro voce rivive attraverso lettere, pagine di diario, interviste, ricordi.
Le donne che rimasero a casa aspettando il ritorno degli uomini dal Lager scrissero le loro preoccupazioni, le loro opinioni, l'ansia per il silenzio di fidanzati, mariti, padri e fratelli. Sono scritti e testimonianze che non sono stati ancora studiati, ma che soprattutto non hanno ancora avuto una adeguata riflessione.
La Storia apre cos all'universo femminile, spesso taciuto e dimenticato, rinnovando l'interesse per le vicende degli Internati Militari Italiani sotto un'altra ottica.

=== BIO-BIBLIOGRAFIA AUTORI ===
Orlando Materassi, vive a Le Sieci, nel comune di Pontassieve (FI) e dal 2019 Presidente Nazionale dell'ANEI (Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti). consulente storico/scientifico della collana LE NOSTRE GUERRE. Ha avuto importanti ruoli nella vita sociale e amministrativa ricoprendo vari incarichi, tra i quali consigliere comunale e assessore. Dirigente di UISP e Presidente di UISP Solidariet stato consigliere nazionale della ONG Peace Games e componente del Direttivo CESVOT di Firenze. Responsabile del Progetto con l'Ambasciata della RFG, "La Memoria Resistente"; Coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico del Progetto con l'Ambasciata della RFG "Gli Internati Militari Italiani: testimonianze di donne, madri, fidanzate, mogli, figlie".
Con Silvia Pascale collabora da oltre un anno e mezzo in progetti di ricerca storica sia in Italia che all'estero.

Silvia Pascale vive a Treviso, docente e studiosa di storia. Dal 2011 si occupa di storia contemporanea, in particolare delle questioni legate al genocidio armeno, ai campi di concentramento e della vicenda degli Internati Militari Italiani. Presidente dell'ANEI di Treviso, dal 2019 Dirigente Nazionale dell'Associazione. Affermata scrittrice e saggista di numerosi volumi di storia in particolare dell'Internamento Militare Italiano. Dirige la collana LE NOSTRE GUERRE. Ha collaborato con il DiPast (Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio). Valida ricercatrice tiene rapporti di collaborazione con importanti Associazioni, Enti e Istituzioni della Germania, in particolare con le citt di Amburgo, Brema e della Bassa Sassonia. Responsabile del Progetto con l'Ambasciata della RFG "Gli Internati Militari Italiani: testimonianze di donne, madri, fidanzate, m...
  • Författare: Silvia Pascale, Orlando Materassi
  • Illustratör: Gabriella Di Stefano
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9788866604099
  • Språk: Italienska
  • Antal sidor: 196
  • Utgivningsdatum: 2022-03-21
  • Förlag: Ciesse Edizioni