bokomslag Domanda di prestito
Skönlitteratur

Domanda di prestito

Angelo Fiore

Pocket

269:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 268 sidor
  • 2021
Tutto va collaudato, svolto ed eseguito; tutto sospeso; quindi la divinit non pu essere che a posteriori; e il vero bene non pu essere che distruttivo. Infatti il male si alimenta di se stesso.

Affermazioni espresse nel corso di quel convulso farnetico che freme in tutti i romanzi di Fiore (dopo Il supplente del 1964, Il lavoratore del '67 e L'incarico del '70, questa Domanda di prestito pubblicata nel 1976 e il conclusivo L'erede del beato dell'81), intese a postulare un inizio o una fine di insondabile ambiguit per tendervi l'arco vibrante di una storia mondana concitata e traumatica, ma statica e irredimibile.
Le creature che popolano quella storia - e i racconti e pi i romanzi di Fiore -, incomprensibili alieni in un grigio universo burocratico, sono assimilabili alla mitografia del personaggio inetto e "senza qualit" del Novecento letterario europeo, ma sono ancor prima quegli esseri "pneumatici", che vivono nello spirito e cio nel vuoto dell'indifferenza morale e della rinunzia alle opere e vi attendono la folgorazione d'una privilegiata conoscenza, cui la Gnosi assegna (e i protagonisti di Fiore ne recano, infatti, le tangibili stimmate) il ruolo di iniziati. Ovvero sono - che poi lo stesso - poveri di spirito: e cio, stando alla lettera del termine evangelico, , pitocchi, mendicanti dello spirito, perch privi di spirito proprio, impersonali. E su questa linea incontrano certo la letteratura, ma pi a monte, da Parsifal ai "pazzi di Cristo" russi, dal fool shakespeariano all'"idiota" di Dostoevskij, dal mistico nichilisticamente inabissato nella sua "notte oscura" all'"uomo del sottosuolo", sempre pi gi fino all'uomo-insetto di Kafka e all'umanit a perdere di Beckett.

In uno dei microcosmi burocratici in cui si agitano, altercano, si sdoppiano le enigmatiche creature di Fiore si svolge questa Domanda di prestito: il municipio d'una citt di provincia, presso il quale Luigi Falchi stato assegnato come segretario comunale. Ma si fa presto, come nei romanzi precedenti, a slittare da quel microcosmo impiegatizio a un macrocosmo visionario e alla terribile astrattezza di potenti allegorie: la citt che quei funzionari dovrebbero governare , nientemeno, una citt di Dio, ispirata dalla fumosa dottrina d'un non meglio identificato padre M.. Affine a quest'incombente e pur remota figura prelatizia (destinata a rivivere nel Beato dell'ultimo romanzo) l'indistinta fisionomia del protagonista, il pi indeterminato - ad onta delle sue dichiarate funzioni - dei personaggi di Fiore: disincarnate epifanie, l'uno e l'altro, d'una Chiesa e d'uno Stato che ambiguamente si affrontano sul terreno di questa straniata favola politica.

Dalla prefazione di Antonio di Grado
  • Författare: Angelo Fiore
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9788896314265
  • Språk: Italienska
  • Antal sidor: 268
  • Utgivningsdatum: 2021-06-14
  • Förlag: Gattogrigio Editore