bokomslag Concezione Cattolica della Politica
Samhälle & debatt

Concezione Cattolica della Politica

Julio Meinvielle

Pocket

349:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 334 sidor
  • 2022
Breve descrizione dell'opera
Espone in sintesi i grandi princpi di una concezione cattolica della politica. Destinato ai giovani e studiosi che sentono avidit di porre ordine nelle loro intelligenze, formandosi in ci che si riferisce alla politica. Si tramanda in esso, succintamente, la migliore tradizione del pensiero politico classico e cristiano che, in forza dei princpi assunti ed espressi dal magistero politico e sociale della Santa Madre Chiesa, imperituro e sempre fecondo. Si articola la tematica in quattro capitoli, rispettivamente: 1. Natura morale della Politica. 2. Il problema della sovranit. 3. Strutturazione sociale-statuale della vita politica. 4. Funzioni dell'autorit. Il libro dotato da una Prefazione e di un profilo biografico di Padre Julio Meinvielle, opera del Curatore, P. Dr. Arturo Ruiz Freites I.V.E., che ha inserito nove documenti in Appendici, dei quali particolare rilievo hanno i due importanti capitoli pubblicati in latino e italiano del De Regno di San Tommaso d'Aquino.
Vorstellung des Autors/Presentation of the Author/Presentazione dell'Autore:
Padre Julio Meinvielle (1905-1973) Sacerdote argentino, filosofo e teologo tomista, pensatore e saggista di rilievo del cattolicesimo. Di feconda attivit sacerdotale come parroco, fondatore degli Scouts Cattolici Argentini, l'Ateneo Culturale di Versalles, la Giovent operaia Cattolica. Come intellettuale, collaboratore dei Corsi di Cultura Cattolica e di numerose pubblicazioni, fu cofondatore della Universit Cattolica Argentina, della Societ Tomista Argentina e dell'Istituto di Filosofia pratica a Buenos Aires. I suoi scritti versano sulla teologia della storia, la Dottrina sociale della Chiesa, il confronto con il liberalismo e il marxismo, la polemica teologica riguardante autori progressisti quali J. Maritain, Teilhard de Chardin e K. Rahner. La sua opera ultima e pi voluminosa, De la Cabala al Progresismo (1970) (Dalla Cbala al Progressismo), storia della deriva gnostico-monista del pensiero fino all'immanenza filosofica moderna ed all'influsso in pensatori ed ambienti teologici cattolici, stato riedito da Ed.IVI, 2013, anche a cura di A. Ruiz Freites.

Presentazione del Curatore:
Arturo A. Ruiz Freites (*1959) sacerdote religioso dell'Istituto del Verbo Incarnato (Instituto del Verbo Encarnado: I.V.E.). dottore in Teologia Dogmatica (Pontificia Universit S. Tommaso d'Aquino, "Angelicum", Roma) e Licenza in Scienze Bibliche (Pontificio Istituto Biblico, Roma), in ambito della quale esegu corsi di specializzazione a Gerusalemme presso il Pontificio Istituto Biblico e presso la Hebrew University di Gerusalemme. Diploma in francese e tedesco. Professore Ordinario di Teologia presso il Centro di Alti Studi dell'I.V.E. in Italia, i seminari religiosi dell'I.V.E. a Montefiascone (Italia), Chillum (MD, USA), a Lipa (Filippine), ed co-rettore dell'Accademia Gustav-Siewerth (Germania).
Tra le sue pub...
  • Författare: Julio Meinvielle
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9783969420430
  • Språk: Italienska
  • Antal sidor: 334
  • Utgivningsdatum: 2022-11-11
  • Förlag: Verbum Incarnatum Press