bokomslag Sintesi di analoghi fluorescenti dell'Acido Okadaico
Vetenskap & teknik

Sintesi di analoghi fluorescenti dell'Acido Okadaico

Cembrano Alessandro

Pocket

909:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 88 sidor
  • 2015
Nel corso dell'evoluzione per riuscire a sopravvivere nei difficili ambienti marini gli animali hanno sviluppato numerose tecniche di sopravvivenza; In particolare gli organismi più piccoli, tra cui le alghe e le spugne, hanno optato per un tipo di difesa biochimico. Diverse specie di dinoflagellati producono numerose sostanze chimiche chiamate halichondrine. Queste alghe rilasciando nel mare i loro composti tossici, nominati anche DSP (Diarrhetic Shellfish Poisoning), che sono la causa delle terribili maree rosse. Quest'azione è dovuta all'inibizione, principalmente da parte dell'Acido Okadaico, di una proteina fosfatasi, la quale svolge numerose attività ed è coinvolta in svariate malattie tra cui i tumori. Per questo motivo sono stati creati presso l'Istituto Universitario de Bio-Organica "Antonio Gonzalez" di Tenerife una serie di analoghi sintetici, cercando di imitare la struttura dell'acido all'interno dell'enzima. Questi composti risultarono molto tossici nei confronti di numerose linee cellulari tumorali, e grazie alla fluorescenza si è individuato l'enzima corretto sulla quale agiscono.

  • Författare: Cembrano Alessandro
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9783639774887
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 88
  • Utgivningsdatum: 2015-10-30
  • Förlag: Edizioni Accademiche Italiane