bokomslag L'educazione come crescita nella prospettiva dell'Antropologia Trascendentale
Psykologi & pedagogik

L'educazione come crescita nella prospettiva dell'Antropologia Trascendentale

Mayte Dassoy Mut

Pocket

1599:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 208 sidor
  • 2023
Questo articolo si propone di affrontare, da un lato, la nozione di educazione come "aiutare a crescere", spiegata dal contributo di Leonardo Polo nella sua Antropologia Trascendentale. L'autore parlerà di una distinzione radicale, ma Polo applicherà all'essere umano la distinzione reale che Tommaso d'Aquino ha scoperto tra l'atto di essere e l'essenza. Questa distinzione, come vedremo, apporterà importanti contributi all'antropologia e in particolare all'argomento che ci interessa, ovvero l'educazione come aiuto alla crescita. Da questa dualità potremo parlare di crescita illimitata dell'essere umano. Questa crescita avverrà sia a livello dell'essenza che a livello dell'atto di essere. La crescita dell'essenza, di cui ci occuperemo in modo più approfondito nella presente ricerca, sarà chiamata essenzializzazione, mentre la crescita dell'atto personale dell'essere sarà conosciuta come ottimizzazione, anche se non ci concentreremo su di essa in questo articolo.

  • Författare: Mayte Dassoy Mut
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786206345329
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 208
  • Utgivningsdatum: 2023-08-16
  • Förlag: Edizioni Sapienza