bokomslag Aspetti popolari, politici e di identit dell'ungherese in Romania
Historia

Aspetti popolari, politici e di identit dell'ungherese in Romania

Emese EmőKe Batizn

Pocket

509:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 68 sidor
  • 2020
Questo lavoro si propone di esaminare lo stato della lingua ungherese in Romania e di analizzare le origini, la validit e il significato dell'opinione diffusa che sia in declino. Esso esamina l'uso quotidiano della lingua e il suo ruolo nelle istituzioni pubbliche, esplora gli atteggiamenti nei confronti della lingua tra i suoi utenti e analizza gli obiettivi e le attivit di alcune organizzazioni della minoranza ungherese. Informato dal lavoro sulla cultura delle minoranze nelle democrazie liberali (Kymlicka, Cserg, Keller), mi concentro pi in particolare sui temi della dominanza e della predominanza della lingua, della parit linguistica (Cserg, Mhlhusler), della politica e della pianificazione linguistica (Bochmann, Bratt Paulston, Kloss, Toffelson), del bilinguismo e della diglossia (Bourdieu, Grosjean, Bartha, Lambert, Ferguson, Fishman). L'articolo stato studiato in tre siti. Uno Trgu Mure/Marosvsrhely, una citt in una zona dove gli ungheresi costituiscono il 39,30% e che conosciuta anche come "il semi-blocco ungherese". Gli altri due siti sono comunit diasporiche dove gli ungheresi rappresentano meno del 20% della popolazione. Uno il villaggio di Rctie/Rkosd nella Transilvania meridionale. L'altro un certo numero di villaggi abitati da membri della comunit Csango nella contea di Bacu.
  • Författare: Emese EmőKe Batizn
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786202842068
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 68
  • Utgivningsdatum: 2020-10-01
  • Förlag: Edizioni Sapienza