bokomslag Variabilit climatica e focolai di malaria a Niangon
Vetenskap & teknik

Variabilit climatica e focolai di malaria a Niangon

Sa Pou Soumahoro Bh Ibrahim Diomand

Pocket

749:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 76 sidor
  • 2023
La ricerca sulle conseguenze della variabilità climatica sulla salute umana sta emergendo come una nuova via di indagine. Una delle questioni sollevate da questo fenomeno climatico è la ricomparsa di nuove malattie trasmesse da vettori, come la malaria (SCIAMA, 2008). Il presente studio mira a mostrare l'impatto della variabilità climatica sulla recrudescenza della malaria. Sono stati utilizzati metodi di analisi statistica. Per evidenziare la variabilità climatica, abbiamo utilizzato il calcolo del coefficiente di piovosità mensile di Alfred Angot (1906), il metodo dell'indice di Nicholson (1988), il metodo di rilevamento dei breakpoint e il test statistico di Pettitt (1979). Per valutare la correlazione tra "fluttuazioni climatiche e ricorrenza della malaria", sono stati applicati il coefficiente di correlazione (r) e la sua significatività statistica; il test di Student. I risultati ottenuti indicano fluttuazioni dei parametri climatici nella loro evoluzione. Questa situazione non è ovviamente priva di conseguenze per la proliferazione delle zanzare e, a sua volta, influisce sulla salute della popolazione attraverso la malaria.

  • Författare: Sa Pou Soumahoro, Bh Ibrahim Diomand
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786205987520
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 76
  • Utgivningsdatum: 2023-05-12
  • Förlag: Edizioni Sapienza