bokomslag Un'analisi critica della trasformazione dello stato attraverso la privatizzazione
Samhälle & debatt

Un'analisi critica della trasformazione dello stato attraverso la privatizzazione

Ta-Mbi Nkongho

Pocket

1459:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 256 sidor
  • 2021
Lo stato dell'Africa subsahariana a un bivio, perch nonostante quasi tre decenni di liberalizzazione economica sotto gli auspici delle istituzioni finanziarie internazionali, in particolare l'FMI e la Banca mondiale e i loro stati associati, la regione ha continuato a scendere nell'abisso della povert e decadenza economica. Lo stato deplorevole dell'economia confermato dall'aumento dei livelli di corruzione, disoccupazione, migrazione senza precedenti, in particolare fuga di cervelli e sottosviluppo generale. Il Camerun offre una panoramica della concezione della crisi dello Stato e dello svolgimento dell'intero processo di liberalizzazione con la privatizzazione come soluzione universale per l'attitudine e la competenza dello Stato. Le indagini hanno rivelato che i guadagni di benessere realizzati dalla regione sono stati invertiti, con i capitalisti ei loro rispettivi Stati che sono usciti vittoriosi. Questo libro sar particolarmente prezioso per gli studiosi di relazioni internazionali, in particolare in economia politica globale, politiche pubbliche, economisti, responsabili politici e analisti, ricercatori, implementatori di programmi e progetti, amministratori soprattutto nel pubblico e tutti coloro che desiderano esplorare la difficile situazione dell'Africa in il passato, il presente e il futuro.
  • Författare: Ta-Mbi Nkongho
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786203376784
  • Språk: Italienska
  • Antal sidor: 256
  • Utgivningsdatum: 2021-03-03
  • Förlag: Edizioni Sapienza