bokomslag Una introduzione alla riflessione sul Tempo-Assoluto o A-Chronos
Filosofi & religion

Una introduzione alla riflessione sul Tempo-Assoluto o A-Chronos

Luca Magni

Pocket

969:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 3-7 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 76 sidor
  • 2011
Essay from the year 2011 in the subject Philosophy - Theoretical (Realisation, Science, Logic, Language), University of Torino; Faculty of Philosophy (-), course: Metafisica, Filosofia, language: Italian, abstract: La presente monografia, escluse la nota introduttiva e l'apparato bibliografico, si suddivide in tre capitoli della lunghezza di ventitré, ventotto e dieci pagine, le cui tematiche saranno di: carattere storico-ermeneutico, costitutivo, problematizzazione della ricerca. Scopo dell'opera, in quanto precede uno scritto di natura specifica in corso di elaborazione sarà anche quello di giustificare la terminologia e la modalità di ricerca, attraverso un ampio apparato in note.- Capitolo I (Il problema del Tempo nella Storia della Filosofia): introduzione di carattere storico della mia presente ricerca, attraverso l'analisi di quegli autori e quei concetti che per la presente tematica hanno avuto un ruolo rilevante, a livello costitutivo, a proposito della riflessione sul concetto di Tempo. Questa analisi parte dalla riflessione di Anassimandro ed altri autori Presocratici, sino alla contemporaneità, riferendosi ad autori quali Heidegger e Derrida. Scopo di questa prima parte non è una analisi storiografica od un elenco delle differenti concezioni sul Tempo. Ma una analisi ermeneutica di quelle riflessioni e quelle particolari tematiche che hanno avuto influenza nel costituire la presente riflessione, pertanto l'analisi si protrae quale interpretazione e critica nei confronti di questi autori e tematiche, dalla prospettiva del Tempo-Assoluto.- Capitolo II (Il problema dell'autentico Tempo): punto centrale della monografia, intende illustrare i fondamenti di quella riflessione sul concetto di Tempo-Assoluto, mostrando la propria genesi a partire dalla riflessione heideggeriana, in particolare dalle problematiche emerse in Sein und Zeit a proposito del concetto di Tempo. Pertanto in questo capitolo verranno illustrate e commentate le domande fondamentali da cui verrà svolgersi al riflessione sul concetto di Tempo-Assoluto.- Capitolo III (Questioni per una nuova riflessione sul Tempo): capitolo conclusivo con scopo di "continuità" ed anticipatore delle successive ricerche, in cui si mostrano le questioni da trattare e su cui riflettere, affinché sia possibile una autentica riflessione sul concetto di Tempo-Assoluto, anticipando così non solo la riflessione costitutiva, ma anche quella di natura logico-metafisica e sistematica, che questa tematica riflessiva si prefigge di compiere.

  • Författare: Luca Magni
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9783640958160
  • Språk: Italienska
  • Antal sidor: 76
  • Utgivningsdatum: 2011-07-18
  • Förlag: Grin Verlag