bokomslag Studio antropologico della corporeit nello Nsang presso gli Yansi
Filosofi & religion

Studio antropologico della corporeit nello Nsang presso gli Yansi

Ferdinand Mabanza Tolotolo

Pocket

549:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 136 sidor
  • 2020
Il corpo che oggetto di vari studi antropologici unisce e divide a volte la gente, come si pu vedere nell'indagine realizzata sullo Nsang in quanto strumento di risoluzione dei conflitti sociali presso gli Yansi del territorio di Bampila nelle Repubblica Democratica del Congo. In effetti, su undici interviste fatte, quattro portano sulla morte (e indirettamente sulla malattia come causa di alcuni casi di decesso), quattro sulla sessualit (gravidanza, adulterio, stupro e rapina) e uno sulla dignit e rispetto per il corpo femminile. Per rifare l'unit fra i corpi, fra le persone separate dal fatto sociale anche chiamato Nsang in kiyansi ( un dialetto congolese parlato dal popolo Yansi) si fa ancora, e molto spesso, ricorso ai corpi dei partecipanti. In modo che, non solo essi partecipino attivamente al processo della riconciliazione, della giustizia e della pace, ma anche che parlino da s; cio comunicano un messaggio, arrivano dove l'uomo non pu o non vuole arrivare con le parole. Il linguaggio codificato dell'espressione corporea viene percepito dai presenti ma soprattutto dagli abituati dello Nsang. Il suo significato legato alla cultura locale di questo popolo.
  • Författare: Ferdinand Mabanza Tolotolo
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786138393467
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 136
  • Utgivningsdatum: 2020-04-07
  • Förlag: Edizioni Sant'antonio