bokomslag Le affiliazioni genetiche e generiche della satira di Rushdie
Språk & ordböcker

Le affiliazioni genetiche e generiche della satira di Rushdie

Bootheina Majoul

Pocket

679:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 88 sidor
  • 2024
Questo lavoro esamina le affiliazioni genetiche e generiche della satira di Rushdie nel suo romanzo Midnight's Children. Esplora i tropi della satira e fornisce una panoramica storica del genere. La ricerca si concentra sul modo in cui Rushdie inventa uno stile letterario ibrido che attinge a tropi letterari indiani e li intreccia alla lingua inglese in modo derisorio e provocatorio. Essendo affiliata alla letteratura postcoloniale/postmoderna, la narrazione fornisce nuovi spunti di riflessione sulla satira. Esplora inoltre il ruolo della letteratura come coscienza morale della società. L'opera evidenzia anche come il Menippean postcoloniale apra la strada a una nuova generazione di scrittori indiani in lingua inglese. Rushdie come scrittore ha la pesante responsabilità di denunciare i mali del nostro tempo, agendo al contempo come storiografo alternativo e mediatore transnazionale tra India e Occidente. Lo studio cerca di esplorare le sfaccettature storiche del romanzo e di mostrare il potere della satira nel dotare l'intellettuale/scrittore di un'agenzia e dell'abilità di trascendere.

  • Författare: Bootheina Majoul
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786207510726
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 88
  • Utgivningsdatum: 2024-05-04
  • Förlag: Edizioni Sapienza