bokomslag La reciprocit in antropologia e di conseguenza in filosofia
Filosofi & religion

La reciprocit in antropologia e di conseguenza in filosofia

Arnaud Villani

Pocket

749:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 68 sidor
  • 2023
Il libro si apre con un omaggio al grande antropologo di San Diego Marcel Hénaff, recentemente scomparso, e con una recensione delle sue due opere principali: Le prix de la vérité e Le don des philosophes, entrambe pubblicate dalle Editions du Seuil nel 2002 e nel 2012. Lo scopo di questo saggio è stato per me quello di "ripensare la reciprocità", in uno spirito di sincerità e sulla base di questa definizione di filosofia: una serie di atteggiamenti di pensiero verso le persone e il mondo. La mia prima domanda riguarda la staticità del pensiero, dalle società tradizionali e dalla filosofia dei Presocratici al ritorno del movimento e del flusso in epoca contemporanea, con Whitehead, Bergson e Deleuze. Come riscoprire la forza essenziale del movimento continuo, che trasformava le forme "fisse" tra cui vibrava in poli di secondaria importanza? In secondo luogo, come mai lo sconvolgimento che ha investito il pensiero dell'epoca ha lasciato solo tracce minime nel percorso pacifico che la filosofia ci sembra aver intrapreso? Sto cercando di dimostrare che lo spirito di dominio e l'accumulazione individuale, le pure antitesi della reciprocità, furono i suoi becchini.

  • Författare: Arnaud Villani
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786206227229
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 68
  • Utgivningsdatum: 2023-07-11
  • Förlag: Edizioni Sapienza