bokomslag La mitologia della nazione e le due guerre mondiali
Historia

La mitologia della nazione e le due guerre mondiali

Giuseppe Condello

Pocket

339:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 230 sidor
  • 2015
Durante buona parte dell'ottocento molti si volsero a rivendicare la libert e l'indipendenza nazionale. Ma tale rivendicazione era per prevalenti aspetti di carattere patriottico. Sul finire del XIX secolo per inizia ad imporsi l'idea della grandezza della nazione e dello stato nazionale. A seguito di ci si sviluppa per grandi linee la forte coscienza nazionalista che comporter l'assolutizzazione, la sacralizzazione del mito della nazione. E la mitologia della nazione si incide fortemente nel divenire delle grandi ideologie del novecento portando a ben due guerre mondiali e al sacrificio di milioni di individui. Forti di quanto la storia ci tramanda oggi possiamo ben dire che non con la guerra, con la supremazia ottenuta mediante la forza e la violenza e con l'imperialismo che si ottiene la realizzazione di una grande nazione. Un altro tipo di nazione stato ed possibile: la nazione liberaldemocratica, che coniugando le pi alte aspirazioni di libert a quelle di eguaglianza rappresenta uno dei frutti di migliore maturazione della civilt etico-politica occidentale. E non stato un caso che per l'Italia l'8 settembre 1943 ha segnato la fine di un mito: il mito della nazione fascista.
  • Författare: Giuseppe Condello
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9788891193186
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 230
  • Utgivningsdatum: 2015-06-01
  • Förlag: Youcanprint Self-Publishing