bokomslag Il senso concettuale della felicit nell'etica a Nicomaque
Filosofi & religion

Il senso concettuale della felicit nell'etica a Nicomaque

Leed-Boris Mouanga

Pocket

499:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 56 sidor
  • 2020
Per Aristotele l'etica la ricerca della felicit e la scienza che l'accompagna. Riguarda sia l'amicizia che le virt. Ma lo Scagliaritano non cerca di rivoluzionare la morale, tutt'altro. Inoltre, in greco, la parola thika formata da thos, che significa morale, abitudini di vita. La felicit quindi l'impressione dell'atto del migliore, l'atto pi serio, lontano dalla puerilit del divertimento. "L'atto del migliore anche migliore di per s, e d pi felicit. L'uomo pu trarre grande onore dal resistere alla tentazione del piacere per compiere il suo dovere, ed questo orgoglio, questa buona coscienza, che assicura la sua felicit (soddisfazione interiore, riduzione della colpa, ecc.), la sua ragione sarebbe del tutto impotente a resistere alle tentazioni svalutanti. Per realizzare questo atto del migliore, bisogna passare attraverso la virt. La virt il desiderio di cose belle con il potere di ottenerle. La felicit l'unica via che conduce alla felicit, e questa via per Aristotele consiste nell'esercizio della virt.
  • Författare: Leed-Boris Mouanga
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786202839938
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 56
  • Utgivningsdatum: 2020-09-30
  • Förlag: Edizioni Sapienza