bokomslag Il problema del concetto di indipendenza nel taglialegna
Språk & ordböcker

Il problema del concetto di indipendenza nel taglialegna

Clestin Dsir Niama

Pocket

749:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 52 sidor
  • 2020
Franklin Boukaka era un impegnato artista musicale congolese. Nel 1970 ha pubblicato un album intitolato Le Bcheron (Il boscaiolo), in cui canta l'angoscia dell'Africa, un continente maltrattato in cui non si pu alzare la testa a rischio di essere abbattuto come un albero da boscaioli vestiti in costume presidenziale. In questo album elogiativo, Le Bcheron, denuncia le iniquit che infuriano in Africa dopo l'indipendenza. Chiede agli africani di prenderne coscienza, chiedendo al tempo stesso che tutti siano mobilitati per la piena indipendenza delle nazioni africane.Le sue riflessioni politiche sono state all'altezza del dibattito. Cantava della libert incondizionata dell'Africa e illustrava con forza i panafricanisti che hanno segnato la loro presenza sulla scena politica di tutto il mondo. Questo album, dal contenuto nazionalista e panafricanista, invita i leader a prendere coscienza della precaria situazione del continente. Franklin Boukaka quindi la voce dei senza voce, tale la formula di Aim Csaire in Cahier d'un retour au pays natal. Questo ci che abbiamo cercato di dimostrare in questo briefing.
  • Författare: Clestin Dsir Niama
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786203152029
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 52
  • Utgivningsdatum: 2020-12-24
  • Förlag: Edizioni Sapienza