bokomslag Il bacino del Congo, una sfida per le relazioni internazionali
Samhälle & debatt

Il bacino del Congo, una sfida per le relazioni internazionali

Yves Mafongo Makanda

Pocket

1289:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 96 sidor
  • 2023
Prodotto dell'espansione del capitalismo globale, il bacino del Congo, con la Repubblica Democratica del Congo come ancora, è stato al centro di interessi e controversie tra le potenze fin dalle sue origini. La questione si è presentata per la prima volta durante la conquista dell'Africa da parte delle potenze occidentali dell'epoca. I conflitti tra questi Stati per il controllo di questo vasto continente, e in particolare del bacino del Congo, portarono alla Conferenza di Berlino, che divise l'Africa. Fu al termine di questa conferenza internazionale, tenutasi a Berlino dal 1884 al 1885, che venne decretato lo status internazionale del Congo. Poiché la permanenza degli interessi è un fattore chiave nelle relazioni internazionali, le potenze straniere hanno fatto in modo che il regime di internazionalizzazione di questo scandalo geologico continuasse anche dopo la colonizzazione, questa volta utilizzando altri metodi di sfruttamento nel quadro del capitalismo multinazionale e dell'imperialismo. Questo spazio presenta fattori geopolitici in grado di generare sia conflitti che sviluppo: acqua, foreste e altre risorse.

  • Författare: Yves Mafongo Makanda
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786205878484
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 96
  • Utgivningsdatum: 2023-04-08
  • Förlag: Edizioni Sapienza