bokomslag I Confini Internazionali in Africa E Il Pan Africano
Historia

I Confini Internazionali in Africa E Il Pan Africano

Ekong Demson

Pocket

879:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 52 sidor
  • 2023
La nozione africana precoloniale di confine era non restrittiva e fluida.I contatti imperialisti con il continente nel XIX secolo hanno prodotto nuovi regimi di confine che andavano dalle sfere di influenza ai territori delimitati basati sul modello europeo. I confini imposti hanno balcanizzato l'Africa e separato parenti e affini che ora vivono lungo e a cavallo dei confini internazionali. I tentativi di riadattare o abrogare questi confini estranei, come previsto dal movimento panafricano domiciliato, sono stati scartati per uti possidetis. Il regime di confini adottato ha provocato e promosso una serie di conflitti tra gli Stati africani a causa del suo carattere restrittivo e Stati africani a causa della sua natura restrittiva e bellicosa. La visione dei confini panafricani di un'Africa amalgamata è crollata in gran parte a causa della paura, del sospetto, dell'ultranazionalismo, del cattivo tempismo e dell'assenza di infrastrutture integrative.

  • Författare: Ekong Demson
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786206128168
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 52
  • Utgivningsdatum: 2023-06-25
  • Förlag: Edizioni Sapienza