bokomslag Eserciti africani
Historia

Eserciti africani

Amza Pevetmi

Pocket

1099:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 136 sidor
  • 2023
Il Paese che guida la nostra riflessione è il Regno di Bamoun, situato nella parte occidentale del Camerun. Questo regno, nato alla fine del XIV secolo, è una delle società dell'Africa subsahariana che ha saputo stabilire una brillante civiltà e una forte organizzazione istituzionale. L'analisi storica di una delle sue istituzioni, ovvero l'esercito reale precoloniale, mette in evidenza le diverse missioni osservate attraverso le grandi battaglie combattute prima del periodo coloniale, la sua ristrutturazione e le molteplici riforme subite attraverso due principali sovrani: il re Mbuembue Mandù (1757-1817) e il re Njoya (1884-1931). I regni di Nsangù ngùngùre (1863-1876) e Ngbetkom (1814-1817) furono ugualmente segnati da grandi eventi che caratterizzarono l'epopea e le imprese militari dell'esercito Bamoun. L'organizzazione del corpo militare ebbe luogo nel corso del XIX secolo. Il re Njoya, salito al trono nel 1884 in un contesto segnato da guerre civili e fratricide, dalla colonizzazione e dall'imperialismo, fu costretto a rinnovare il suo esercito per affrontare le nuove sfide della sicurezza.

  • Författare: Amza Pevetmi
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786205916308
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 136
  • Utgivningsdatum: 2023-04-21
  • Förlag: Edizioni Sapienza