bokomslag Emfta
Juridik

Emfta

Petrelli Corrado

Pocket

559:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 112 sidor
  • 2015
Da sempre il Mar Mediterraneo evoca una molteplicità di immagini e sensazioni; "esso è la cintura del mondo, è giovinezza dell'umanità, è un mito, è la fucina di civiltà " (Bernard Kayser,1996). Il legame dell'Europa con i popoli, le civiltà e gli Stati affacciati sul Mediterraneo meridionale ed orientale rappresenta un elemento prioritario nella definizione delle relazioni di prossimità come della proiezione esterna dell'Unione Europea (UE), in virtù di una storia millenaria di vicinanza, oltre che di opposizione, per cui il bacino mediterraneo ha rappresentato un comune universo di appartenenza. In questa analisi si traccia una mappatura dello spazio politico-economico euro-mediterraneo e della profondità dell'integrazione Nord-Sud in rapporto al movimento verso Est del bacino di interesse geopolitico e geoeconomico dell'UE, analizzando in particolare il caso della Turchia e dei Balcani occidentali. Questo saggio si propone di valutare gli strumenti di integrazione e cooperazione euro-mediterranea attualmente dispiegati e la rilevanza della dimensione mediterranea nelle relazioni di prossimità comunitarie.

  • Författare: Petrelli Corrado
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9783639659689
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 112
  • Utgivningsdatum: 2015-02-10
  • Förlag: Edizioni Accademiche Italiane