bokomslag Donne ed emancipazione in Il viaggiatore proibito di Nina Bouraoui
Språk & ordböcker

Donne ed emancipazione in Il viaggiatore proibito di Nina Bouraoui

Salif Diambessi

Pocket

1169:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 108 sidor
  • 2023
Negli anni Settanta, gli algerini hanno deciso di rompere con i valori dell'ex occupazione francese, compresa l'uguaglianza di genere, per esprimere il loro nazionalismo tornando alla fonte, cioè alla tradizione e ai principi religiosi che conferiscono autorità agli uomini e impongono sottomissione alle donne, e alla reclusione delle donne in casa, che da allora sono diventati fatti culturali. Nina Bouraoui, autrice franco-algerina che ha trascorso parte della sua adolescenza in Algeria, solleva il velo su questa realtà attraverso il suo romanzo La voyeuse interdite. Questo libro, utilizzando come metodi di analisi la sociocritica e la stilistica, si propone di studiare i procedimenti scritturali utilizzati da Nina Bouraoui per far passare il suo messaggio, soprattutto perché infrange tutti i tabù legati ai codici di correttezza, dissacrando il corpo della donna e adottando persino un linguaggio violento. Questo libro vuole anche mettere in luce le tematiche e l'ideologia a cui Nina Bouraoui aderisce attraverso La voyeuse interdite, il suo primo romanzo.

  • Författare: Salif Diambessi
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786205805589
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 108
  • Utgivningsdatum: 2023-03-23
  • Förlag: Edizioni Sapienza