bokomslag Dinamiche integrative di fronte ai cambiamenti geopolitici
Samhälle & debatt

Dinamiche integrative di fronte ai cambiamenti geopolitici

Thomas Furaha Mwagalwa Martin-Landry Nguema Edou

Pocket

1919:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 324 sidor
  • 2023
Il 1960 segnò una tappa decisiva per i territori africani precedentemente colonizzati. È stato l'anno dell'indipendenza raggruppata di diversi "nuovi Stati" africani. Sessantadue anni dopo, è giunto il momento di fare un bilancio dei risultati raggiunti da questi Paesi africani e di analizzare i fattori endogeni ed esogeni che frenano l'Africa nel suo processo di integrazione continentale. Questo lavoro collettivo è un'esegesi epistemica sulla questione dell'integrazione regionale dell'Africa e sulla sua marcia verso la formazione degli Stati Uniti d'Africa. Attraverso la costruzione di infrastrutture e progetti di unificazione, i leader del continente hanno cercato di attuare un processo graduale che permettesse loro di raggiungere gli obiettivi lasciati in eredità dai padri fondatori. Nonostante la consapevolezza del progetto di creare una federazione di Stati integrati, la strada da percorrere è ancora lunga. Per raggiungere questo obiettivo, tutti i popoli africani devono quindi unire le forze per rendere pragmatica l'ideologia panafricanista dei figli dell'interno e della diaspora, che tanto hanno sacrificato per raggiungere questo leitmotiv finale.

  • Författare: Thomas Furaha Mwagalwa, Martin-Landry Nguema Edou
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9786206462132
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 324
  • Utgivningsdatum: 2023-09-18
  • Förlag: Edizioni Sapienza