bokomslag Desiderio e sacrificio in Ren Girard
Filosofi & religion

Desiderio e sacrificio in Ren Girard

Scerbo Antonio

Pocket

1039:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 128 sidor
  • 2014
Violenza, sacrificio, persecuzione sono tutti fenomeni con i quali l'uomo ha sempre interagito. Il pensatore francese Ren Girard offre un'interpretazione affascinante di questo rapporto formulando una teoria mimetico-vittimaria che investe tutta la sua riflessione antropologica. Partendo dal presupposto ontologico secondo il quale l'uomo, in quanto animale desiderante, desidera sempre imitando l'altro, Girard configura questo mimetismo come il volano dell'intera evoluzione umana, con i suoi pro e i suoi contro. Allora, ad un primo momento 'necessario' del sacrificio arcaico con il quale l'uomo espelle la propria violenza scaricandola su un capro espiatorio egli contrappone simmetricamente la funzionalit 'positiva' della rivelazione cristiana che destruttura tutti i meccanismi di vittimizzazione. Il risultato un corto circuito nel campo della responsabilit. L'uomo non ha pi a disposizione l'atavico strumento di mediazione nel suo rapporto con la violenza, ma nel suo agire etico pu e deve superare il suo smarrimento.
  • Författare: Scerbo Antonio
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9783639656848
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 128
  • Utgivningsdatum: 2014-10-13
  • Förlag: Edizioni Accademiche Italiane